RICORSO PER OTTENERE IL RISARCIMENTO PER L’ILLEGITTIMA REITERAZIONE DEI CONTRATTI A TERMINE

Sono innumerevoli i casi in cui docenti abilitati all’insegnamento vengono individuati a svolgere, in maniera reiterata, supplenze (fino al 30 giugno/31Agosto) su posti vacanti e disponibili.

Della questione è stata investista, di recente, la Corte di Cassazione che, con la Sentenza n. 18968 del 2022, ha riconosciuto il diritto al risarcimento del danno per l’illegittima reiterazione dei contratti a termine. In particolare la Suprema Corte ha ritenuto che chi abbia lavorato per oltre un triennio in forza di rapporti annuali a rinnovo automatico o comunque senza soluzione di continuità matura, dopo la terza annualità non accompagnata da indizione di concorso, il diritto al risarcimento del danno c.d. Eurounitario.

Pertanto, i docenti che nella propria carriera lavorativa abbiano svolto almeno 3 anni di supplenze fino al 30 Giugno/31 Agosto possono ricorrere al Giudice del Lavoro per chiedere il risarcimento del danno quantificato nella misura compresa tra un minimo  di 2,5 e un massimo di 12 mensilità dell’ultima retribuzione di riferimento.


CHI PUO’ ADERIRE AL RICORSO?

Possono aderire tutti i docenti che abbiano svolto nella propria carriera lavorativa almeno 3 anni di supplenze a temine (fino al 30 Giugno/31 Agosto) in maniera continuativa e su posto vacante e disponibile.


COME ADERIRE?

Per qualsiasi informazione su come poter aderire al ricorso in questione, sulle modalità e tempistiche puoi alternativamente:

  • Chiamare oppure inviare un messaggio Whatsapp al seguente numero: 3934238185
  • Inviare mail al seguente indirizzo di posta elettronica: giustiziascuola@gmail.com
  • Compilare il form sottostante

Per consultare tutti i ricorsi attivi clicca qui

Contattaci

Incontriamoci in sede

Per fissare un appuntamento inviare una mail all'indirizzo giustiziascuola@gmail.com
oppure
contattaci al +39 393 42 38 185