RICORSO RIVOLTO AL PERSONALE (DOCENTI / ATA) CON FIGLI DI ETA’ INFERIORE A 3 ANNI PER OTTENERE TRASFERIMENTO TRIENNALE
Anche il personale docente con figli di età inferiore a 3 anni può godere dei benefici del trasferimento triennale previsti dall’Art. 42bis D.lgs. 151/01 in materia di ricongiungimento familiare. La mobilità annuale e l’assegnazione temporanea del docente è regolata dalla Contrattazione Collettiva Integrativa.
Un’importante novità, a seguito di diverse pronunce rese dai Giudici del lavoro, è destinata ad affiancarsi alle assegnazioni ed utilizzazioni previste dal Contratto Collettivo Integrativo sulla mobilità annuale, infatti, i Giudici del Lavoro hanno sancito il diritto del docente con figli di età inferiore ai tre anni, ai sensi e per gli effetti dell’art. 42 bis del D.Lgs 151/2001 di godere della cosiddetta assegnazione temporanea del docente (trasferimento triennale), misura che non deve essere confusa con “l’assegnazione provvisoria” per un periodo complessivamente non superiore a tre anni, presso una sede di servizio ubicata nella stessa provincia o regione nella quale l’altro genitore esercita la propria attività lavorativa, subordinatamente alla sussistenza di un posto vacante e disponibile di corrispondente posizione retributiva.
CHI PUO’ ADERIRE AL RICORSO?
I requisiti necessari per poter aderire al ricorso sono i seguenti:
- Essere dipendente a tempo indeterminato presso una qualsiasi istituzione scolastica statale;
- Il coniuge ovvero l’altro genitore deve lavorare stabilmente in una provincia o in una regione diversa rispetto a quella del ricorrente;
- Avere un figlio, che la momento della proposizione della domanda, abbia un’età inferiore a 3 anni;
- Esistenza di un posto vacante e disponibile presso la provincia/regione di destinazione.
QUAL È L’OBIETTIVO DEL RICORSO?
Ottenere un’assegnazione temporanea di 3 anni.
COME ADERIRE?
Per qualsiasi informazione su come poter aderire al ricorso in questione, sulle modalità e tempistiche puoi alternativamente:
- Chiamare oppure inviare un messaggio Whatsapp al seguente numero: 3934238185
- Inviare mail al seguente indirizzo di posta elettronica: giustiziascuola@gmail.com
- Compilare il form sottostante (Contattaci)