ricorso mobilità interprovinciale docente

Il Tribunale di Napoli Nord accoglie il ricorso e dispone la rettifica delle operazioni di mobilità interprovinciale.

La vicenda riguarda il professore M.S. il quale partecipava, per l’a.s. 2016/17, alle operazioni di mobilità su tutti gli ambiti territoriali a livello nazionale per la classe concorsuale di appartenenza A025, ai fini dell’attribuzione dell’incarico triennale ai sensi dell’art. 1 comma 108 Legge 107/15, in base alle previsioni di cui all’O.M. n. 241 dell’8.04.2016.

A tal fine, il nostro assistito, presentava domanda di mobilità interprovinciale, indicando come sedi di preferenza ed in via prioritaria, gli ambiti della regione Campania.

Tuttavia, suo malgrado, egli veniva assegnato presso un’istituzione scolastica rientrante nell’ambito territoriale della regione Toscana, nonostante la titolarità di un punteggio superiore rispetto a chi veniva assegnato presso istituzioni scolastiche di afferenza della regione Campania.

Sulla scorta di un siffatto malfunzionamento del sistema informatico che ha gestito le operazioni dei trasferimenti, gravemente lesivo e pregiudizievole per il prof. M.S., i legali di Giustizia Scuola promuovevano ricorso al Tribunale Ordinario in funzione di Giudice del Lavoro al fine di accertare il diritto del ricorrente ad ottenere il trasferimento nell’ambito territoriale “Campania18”.

Il Giudice del Lavoro, in accoglimento delle statuizioni difensive e previa dichiarazione d’illegittimità del provvedimento di trasferimento impugnato dal ricorrente, ha accertato il diritto di quest’ultimo ad essere assegnato in una sede disponibile nell’ambito territoriale prescelto, nel rispetto dell’ordine di preferenza di ambito e del principio di scorrimento della graduatoria, con conseguente condanna dell’Amministrazione resistente ad adottare tutti gli atti necessari per attuare tale diritto.

Di seguito un estratto della Sentenza in questione:

Per consultare tutti i ricorsi attivi clicca qui

Contattaci

Incontriamoci in sede

Per fissare un appuntamento inviare una mail all'indirizzo giustiziascuola@gmail.com
oppure
contattaci al +39 393 42 38 185