A seguito di numerosi successi, lo studio legale di Giustizia Scuola propone il ricorso al Giudice del Lavoro per far riconoscere al docente il diritto di precedenza previsto dalla Legge 104/92 nella mobilità interprovinciale.
REQUISITI
Può aderire al ricorso Colui che abbia un genitore disabile in situazione di gravità ai sensi dell’art. 33 comma 3 della Legge 104/92.
OBIETTIVO
Il ricorso ha come obiettivo l’accertamento e la dichiarazione di illegittimità del Contratto Collettivo Nazione Integrativo per la mobilità del personale docente, educativo ed ATA, nella parte in cui prevede per la sola mobilità annuale provinciale e non anche per quella interprovinciale, il diritto di precedenza assoluta nell’assegnazione degli ambiti territoriali delle sedi di lavoro del figlio referente unico del genitore disabile.